Incompiuto Siciliano
by
Very interesting discussion about the Incompiuto Siciliano with esteemed colleagues! Andrea Masu, Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, Francesco Ducato, Lucia Giuliano, Analogique and more.
Let’s play! let’s invent a style!
This Saturday Stardust* will take part to the second session of work fro the invention of a style. Thanks to Incompiuto Siciliano and Andrea Masu for the invitation.
NON FINITO
Il “non finito” non è incompiuto.
E’ uno stato voluto di apertura temporale.
Il “non finito” coinvolge tutti nell’immaginazione di possibili sviluppi. Elimina dalla scena l’autore unico. È opera d’arte collettiva come la città.
Il “non finito” è sostenibile perché permette alle generazioni future di intervenire senza remore. Di aggiungere e togliere, di modificare.
Il “non finito” è anticapitalista, rivoluzionario e libertario, pragmatico e materialista, democratico. Produce solo quanto necessario nel presente, prefigura mondi alternativi, ipotizza ma lascia spazio per le ipotesi altrui, agisce ma lascia spazio alle azioni altrui.
Il “non finito” è dubbio materializzato. Dialogo vivo tra competenze diverse, tecniche e tecnologie diverse, generazioni diverse.
Il “non finito” contempla l’abbandono, le pause di riflessione. Il coraggio e la paura. È lento e veloce, fluido.
– Francesco Ducato –
Un’opera non finita rimane viva, pericolosa. Finita un’opera è morta, assassinata.
– Pablo Picasso –
Una poesia non è mai finita, solo abbandonata.
– Paul Valery –